Gestione aziendale
Gestione aziendale
Consiglio direttivo

Dr. Christian Beglinger
Presidente del consiglio direttivo dal 2003
Si è laureato con un dottorato in scienze naturali (Dr. sc. nat.) all’ETH (Politecnico federale di Zurigo), specializzandosi presso l’Istituto di scienze vegetali, per poi conseguire la laurea in ingegneria agraria (Dipl.-Ing. Agr.). Ha ottenuto un Executive Master of Business Administration all’Università di San Gallo, qualificandosi come «Certified Director for Board Effectiveness». Dirige personalmente la sua impresa agricola.

Michael Brunner
Vicedirettore generale, responsabile Finanza e Servizi, membro del consiglio direttivo dal 2004
Vicedirettore generale dal 2007.
Dopo essersi formato in ambito finanziario, Michael Brunner ha acquisito un «Executive Master of Business Administration», specializzandosi in controlling e consulting. In precedenza aveva completato un percorso formativo come specialista in contabilità e controlling.
Incarico: membro dell’amministrazione della cooperativa edilizia Erlenau di Münsingen

Marion Heiri
Responsabile della divisione Governo federale, membro del consiglio direttivo dal 2021
Marion Heiri ha precedentemente fatto parte del consiglio direttivo dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), dove ha guidato il dipartimento della gestione risorse.
Si è formata presso l’HWV/HFT di Lucerna, ha conseguito un «Executive in Leadership und Management» e un master in psicologia aziendale nel 2014.

Jean-Luc Morchetti
Responsabile della divisione Business, membro del consiglio direttivo dal 2023
Come ingegnere e meccanico di precisione ETS, vanta competenze nella gestione e nello sviluppo di organizzazioni focalizzate sul customer care, sulla consulenza aziendale e sulle vendite, con particolare enfasi sul B2B ed il key account management, oltre a progetti di trasformazione organizzativa. Ha ottenuto un master in Human Systems Engineering, con specializzazione in sviluppo organizzativo, e un executive MBA presso l’IMD di Losanna.

Roman Wiedmer
Responsabile IT, membro del consiglio direttivo dal 2016
Entrato nell’organizzazione nel 2007 come ingegnere di sistemi, è diventato responsabile del team di Business Engineering nel 2013. Ha conseguito un EMBA con specializzazione in Innovation Management e ha completato un CAS in dinamiche di team. In precedenza ha conseguito una laurea in informatica con specializzazione in informatica aziendale.
Consiglio di amministrazione

Manfred Bötsch
Presidente del consiglio di amministrazione dal 2019
Manfred Bötsch è anche a capo dei comitati consultivi dell’azienda. Dal 2018 opera come consulente autonomo in gestione e consulenza. Dal 2011 al 2018 è stato responsabile della sostenibilità e della gestione della qualità presso la Federazione Cooperativa Migros e responsabile della sostenibilità e dello sviluppo aziendale presso Micarna SA. In precedenza, dal 2000 al 2011, ha ricoperto la carica di direttore dell’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG), assumendo ruoli di leadership fin dal 1993; è stato membro del consiglio di amministrazione di Identitas SA dal 2002 al 2008. Manfred Bötsch ha conclusi gli studi in ingegneria agraria presso l'ETH di Zurigo e in diritto presso l’HSG.
Incarichi: fa parte del consiglio di amministrazione di Max Schwarz AG, è titolare di Manfred Bötsch Consulting, presidente dell’Associazione Svizzera dei Prodotti Regionali.


Matthias Schelling
Vicepresidente del consiglio di amministrazione, membro del comitato del consiglio di amministrazione e, dal 2017, del consiglio di amministrazione.
Matthias Schelling dirige la cooperativa Swissgenetics. Ha ottenuto un dottorato dall’Istituto di Scienze Zootecniche dell’ETH di Zurigo, avendo precedentemente conseguito una laurea in agronomia, specializzandosi in produzione animale.
Incarichi: presiede il consiglio direttivo della cooperativa Swissgenetics Zollikofen, membro del consiglio di amministrazione di Agribulle S.A. e di Barto AG; fa parte anche del Consiglio della fondazione di previdenza dell'Associazione svizzera degli allevatori di bovini Simmental.

Amandine Baumert
Membro del consiglio di amministrazione dal 2022
Ha studiato veterinaria all'Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera e conseguito il dottorato all'Università di Berna. Come veterinaria indipendente e a contratto per organizzazioni come il servizio sanitario per vitelli o suini, possiede una profonda conoscenza del settore svizzero degli animali da allevamento. Con i suoi incaricati presso l'unità specializzata per la sicurezza alimentare e veterinaria del cantone di Friburgo, ha controllato i piccoli macelli e completa le sue conoscenze dalla stalla alla forchetta. Dopo quattro anni di attività professionale come membro del Comitato della Società Svizzera dei Veterinari (GST-SVS), nel 2024 ha deciso di lavorare a tempo parziale presso la Salute dei bovini Svizzera (SBS) per concentrarsi maggiormente sulla consulenza e la prevenzione.

Catherine Meister Schwager
Membro del consiglio di amministrazione dal 2024
Proprietaria dell'azienda agricola Chênes a Corcelles-le-Jorat dal 2013, insieme al marito gestisce una sessantina di vacche di razza Bruna svizzera per la produzione di latte, formaggio e carne. Inoltre, ingrassa vitelli IPS, alleva polli IPS e coltiva cereali, mais verde, prati naturali e artificiali. In precedenza ha lavorato come negoziante di bestiame e assistente agricola. Come consigliere comunale e vicesindaco, è stata responsabile delle scuole e degli affari sociali nel comune di Corcelles-le-Jorat.
Catherine Meister Schwager è Ingegnera agronoma SUP e agricoltrice AFC.
Incarico: membro dell’associazione svizzera negozianti di bestiame (ASNB), delegata dei produttori di latte presso l’Interprofession du Gruyère.

Katharina Stärk
Membro del consiglio di amministrazione, membro del comitato del consiglio di amministrazione dal 2020
Responsabile della divisione Basi scientifiche presso l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) e membro del consiglio direttivo. Dal 2000 al 2006 ha ricoperto il ruolo di membro del consiglio direttivo dell’Ufficio federale di veterinaria (UFV) come responsabile del monitoraggio, prima di essere nominata professoressa di Veterinary Public Health presso il Royal Veterinary College di Londra. Tornata in Svizzera nel 2010, ha operato come consulente indipendente su temi internazionali legati alla salute animale e alla sicurezza alimentare. Katharina Stärk ha studiato medicina veterinaria presso le Università di Friburgo e Zurigo, dove si è laureata con un dottorato. Ha conseguito un dottorato (PhD) in epidemiologia presso la Massey University in Nuova Zelanda. È stata anche project manager presso l’Associazione danese dei produttori di suini.
Incarico: responsabile della divisione Basi scientifiche e componente del consiglio direttivo dell’USAV.

Andrea Leute
Membro del consiglio di amministrazione dal 2020.
Ricopre la carica di vicedirettrice presso l’Ufficio federale dell’agricoltura (UFAG), guidando l’unita di direzione Diritto, risorse e sicurezza integrale. Ha precedentemente occupato ruoli direttivi nel settore privato, focalizzandosi su risorse umane e servizi finanziari. Andrea Leute ha ottenuto un diploma post-laurea in «Executive Master of Human Resource Management», qualificandosi come economista aziendale presso una scuola specializzata superiore.
Incarico: vicedirettrice e responsabile dell’unita di direzione Diritto, risorse e sicurezza integrale, membro del consiglio direttivo dell’UFAG.

Heinrich Bucher
Membro del consiglio di amministrazione dal 2020
Dal 2008 è alla guida della cooperativa Proviande. Ha precedentemente assunto ruoli chiave presso l’Unione svizzera dei contadini (USC) ed è stato membro del consiglio direttivo. Heinrich Bucher si è diplomato in agronomia, specializzandosi in zootecnia, presso l'ETH di Zurigo.
Incarichi: direttore della cooperativa Proviande, membro del consiglio di amministrazione dell’Associazione svizzera per le scienze animali, membro del quadro di milizia per l’approvvigionamento economico nazionale, membro del consiglio di amministrazione e vicepresidente di Agro-Marketing Suisse, membro del comitato consultivo della fiera Suisse Tier e rappresentante dei datori di lavoro nell’organo di rappresentanza paritetica della cassa pensione Publica, Vicepresidente del Comitato della Piattaforma per le esportazini agricole.