L’abbreviazione tedesca RiBeS sta per «Rindvieh-Beprobung im Schlachthof», ossia campionamento dei bovini al macello.

L’app RiBeS assiste i veterinari ufficiali dei macelli nel prelievo di campioni per il monitoraggio della popolazione bovina svizzera.

RiBeS indica se un bovino appartiene al campione. In Svizzera, ogni anno vengono effettuati test a campione per la ricerca di diversi agenti patogeni nella popolazione bovina. Dal 2018 i campioni per tutti i programmi di analisi dei bovini (IBR, EBL, BVD e BT) sono stati prelevati al macello utilizzando il sistema RiBeS.

L’idea alla base di RiBeS è il riconoscimento di bovini selezionati o di bovini provenienti da allevamenti selezionati sulla base di criteri definiti al macello. Ad esempio è possibile registrare l’età degli animali, se sono stati a contatto con portatori noti di virus o se provengono da aziende ad alto rischio di malattia animale (allevamenti sentinella). Viene inoltre controllato automaticamente il numero di campioni per azienda.

L’app RiBeS è stata sviluppata da Identitas SA per conto dell’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria. 

RiBeS

Informativa sulla protezione dei dati dell’app RiBeS